Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Stuart Turton (2019)     Romanzo Giallo   

Voto: 5 out of 5 stars (5 / 5)

Definito dalla critica: “Geniale”, “Affascinante”, “Sorprendente”, “Da impazzire”; tutti aggettivi assolutamente adeguati al libro in questione. Io aggiungerei: “Difficile da recensire”; infatti se riassumessi la storia, senza svelare la sua peculiarità principale, la recensione risulterebbe incompleta e distorta.

Dall’Inizio, si pongono le basi per il classico racconto giallo grazie alla presenza di alcuni elementi come la pioggia, la villa in rovina, e il comportamento ambiguo dei personaggi. Durante la narrazione, però, vengono introdotti elementi noir, thriller e anche un pizzico di horror che, creano una combinazione perfetta, non solo per la trama che si arricchisce, ma anche, perché il lettore ne risulta più coinvolto.

E’ un testo originale, non tanto per la storia in sé ma, soprattutto, per come è strutturato e ciò, lo rende unico nel suo genere (almeno così credo) !!
Per questo motivo, consiglio di scegliere un momento tranquillo per la lettura, in modo da poter concentrarsi al meglio e comprendere tutte le parti del racconto. Il rischio, è infatti, quello di abbandonare il libro poiché l’intreccio risulta troppo complesso e contorto; in effetti, è un vero e proprio rompicapo! Ho riletto alcuni capitoli più volte poiché rischiavo di perdere il filo della narrazione.

Se cercate tra le diverse recensioni, il giudizio è molto disomogeneo ed è evidente che, questo romanzo o piace molto o non piace per niente: non ci sono vie di mezzo! Il mio giudizio a riguardo, è molto positivo, non vi resta che provare a leggerlo e farvi una vostra opinione!

Buona lettura!

Presentazione

Eccoci qua…sto scrivendo il primo articolo del blog!

Questo progetto è iniziato per caso, quando ho pensato che, mi sarebbe piaciuto trasformare le mie impressioni su un libro appena letto, in parole, per condividerle con altri lettori appassionati come me.

Così, ho cominciato a leggere alcuni articoli su diversi siti internet, osservando i dettagli dell’impaginazione e la grafica, in modo da creare qualcosa di diverso ma soprattutto, personale; volevo un mio spazio, che fosse una piccola finestra di riflessione ma anche di svago.

Pensa e ripensa, mi è anche venuto in mente di aggiungere una sezione sui viaggi… a me piace molto organizzarli nei minimi dettagli: guardare su internet cosa visitare e dove mangiare e dormire!!! Sul blog, però, riporterò in breve i vari itinerari fatti e quali luoghi e siti consiglierei di vedere. Non credo aggiungerò i posti in cui abbiamo mangiato o soggiornato poiché ognuno ha le sue esigenze; se qualcuno vorrà, potrà sempre domandarmelo, commentando sotto l’articolo e gli risponderò!

Ho scelto, contrariamente a molti altri blog, di non rivelare la mia identità, perché, questo è un passatempo, uno strumento per raccontare la mia passione che, non ha nulla a che fare con il mio lavoro quotidiano; Amarilli è un nome femminile che mi piace molto e deriva dall’Amaryllis, bellissima pianta ornamentale originaria del Sudafrica. Inoltre, penso, che ai lettori, interessino di più gli articoli pubblicati che l’autrice!

Per cui, un benvenuto e un ringraziamento a tutti coloro che seguiranno il mio blog e buona lettura!