Audiolibri

Fino ad ora mi sono sempre rifiutata di contemplare l’idea di ascoltare un audiolibro invece che leggerlo… mi sembrava veramente di “tradire” l’idea intrinseca del concetto di “libro”. Questo periodo di isolamento a casa che mi a portato ad avere molto più tempo a disposizione, mi ha consentito di sperimentare…

Rimango della mia idea, cioè quella che non ci sia niente di più rilassante che stare seduti sul divano o su una sdraio al sole a leggere un libro ma…in alcune occasioni e per alcuni testi, vale la pena scaricarsi la versione “udibile”! Mi spiego meglio… mi è capitato di star facendo cose non particolarmente impegnative come, puzzle o pulire il balcone o stirare…ebbene, in questi casi, ascoltare una storia rende l’attività decisamente più rilassante! Ovvio che il libro in questione non deve essere molto concettuale, ma un thriller o un romanzo di avventura risulta veramente perfetto. Incuriosita ho chiesto ad alcuni amici e colleghi e ho scoperto che molti ascoltano un libro portando il cane a passeggio o in macchina al posto della radio!

Ci sono molti siti che offrono di scaricare audiolibri: gratuitamente o a pagamento. Visto che non sapevo se l’idea mi sarebbe piaciuta, ho iniziato da quelli gratuiti, che sono i testi senza più copyright e quindi i “classici”. Sono contenta di aver scoperto anche questa soluzione; è sempre tempo in più che si riserva alla lettura!


https://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce/archivio/audiolibri/

Collaborazioni

Avrete notato che, negli ultimi tempi, ho pubblicato alcune recensioni scritte da altre persone…pubblico questo articolo per spiegarvi il motivo!

Non mi manca materiale ma, avevo voglia di diversificare il più possibile le recensioni dei libri. Ognuno di noi ha degli argomenti favoriti mentre, alcuni temi proprio non interessano, per cui, avrei rischiato di trattare sempre la stessa tipologia di testi tralasciando, alcuni filoni, per me poco coinvolgenti. Così, mi è venuta l’idea di invitare le mie amiche e amici bibliofili, a scrivere una recensione per arricchire il blog e in modo da incuriosire maggiormente i lettori! Ho pubblicato gli articoli esattamente come mi sono stati inviati.

Spero vi piaccia l’idea…Buona lettura!

Presentazione

Eccoci qua…sto scrivendo il primo articolo del blog!

Questo progetto è iniziato per caso, quando ho pensato che, mi sarebbe piaciuto trasformare le mie impressioni su un libro appena letto, in parole, per condividerle con altri lettori appassionati come me.

Così, ho cominciato a leggere alcuni articoli su diversi siti internet, osservando i dettagli dell’impaginazione e la grafica, in modo da creare qualcosa di diverso ma soprattutto, personale; volevo un mio spazio, che fosse una piccola finestra di riflessione ma anche di svago.

Pensa e ripensa, mi è anche venuto in mente di aggiungere una sezione sui viaggi… a me piace molto organizzarli nei minimi dettagli: guardare su internet cosa visitare e dove mangiare e dormire!!! Sul blog, però, riporterò in breve i vari itinerari fatti e quali luoghi e siti consiglierei di vedere. Non credo aggiungerò i posti in cui abbiamo mangiato o soggiornato poiché ognuno ha le sue esigenze; se qualcuno vorrà, potrà sempre domandarmelo, commentando sotto l’articolo e gli risponderò!

Ho scelto, contrariamente a molti altri blog, di non rivelare la mia identità, perché, questo è un passatempo, uno strumento per raccontare la mia passione che, non ha nulla a che fare con il mio lavoro quotidiano; Amarilli è un nome femminile che mi piace molto e deriva dall’Amaryllis, bellissima pianta ornamentale originaria del Sudafrica. Inoltre, penso, che ai lettori, interessino di più gli articoli pubblicati che l’autrice!

Per cui, un benvenuto e un ringraziamento a tutti coloro che seguiranno il mio blog e buona lettura!