Parigi e letteratura

Interessante articolo che ci porta a conoscere una così bella città attraverso la lettura di testi più o meno celebri!

Di questa lista, ho letto solamente “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery. E’ uno dei miei romanzi preferiti! Mi è piaciuto molto perché l’autrice, oltre a scrivere un storia originale, ha saputo descrivere con delicatezza e garbo le emozioni dell’apparente timida protagonista. Lo consiglio vivamente!

Un viaggio tra le più belle librerie del mondo

Un articolo che unisce il viaggio alla lettura: perfetto connubio!

Leggendo questo articolo, mi è tornato in mente il viaggio in Portogallo! Dopo la laurea io e le mie compagne di corso siamo partite “On the road” o meglio ,“By train” per una settimana e abbiamo cercato di girare il più possibile questa nazione così ricca di arte e cultura! Una delle tappe del viaggio è stata la città di Oporto, dove abbiamo visitato la suggestiva “Livraria Lello”…un luogo che ti fa esclamare di meraviglia appena varchi la sua soglia. Quella scala così particolare ipnotizza i visitatori e si dice abbia ispirato J.K Rowling per la creazione delle rampe mobili di Hogwarts!

Un’ atmosfera totalmente diversa si respira all’interno della libreria parigina “Shakespeare and Company”, fondata da Sylvia Beach negli anni venti e che, divenne luogo di incontro e confronto per scrittori simbolo della Belle Epoque: Ezra Pound, Gertrude Stein, James Joyce, Francis Scott Fitzgerald e l’indimenticabile Ernest Hemingway! A tal proposito, se vi interessa la curiosa storia di questo luogo e dei personaggi che lo resero così celebre, vi consiglio la lettura di Shakespeare and Company (di Sylvia Beach) edito da Neri Pozza.

Vuoi metterti in gioco?

Ciao a tutti!

Oggi è domenica e ho pensato ad un articolo un po’ diverso…

Ieri sera navigando un po’ su internet e cercando qua e là qualche consiglio di lettura, ho scoperto un blog molto interessante! Si chiama: “Tegamini-meglio dei video con gatti” ed è stato creato dalla blogger Francesca Crescentini. In realtà, ci ero già incappata ma, non mi ero mai addentrata ad esaminare le varie sezioni! Francesca è proprio brava e non a caso, lo fa di professione!

Mi hanno colpito soprattutto tre articoli che vi coinvolgono in prima persona! Se leggete gli articoli per intero, scoprirete che, ognuno di questi, ha uno scopo diverso: fotografare un libro, trovare il regalo perfetto per un amico oppure, sfidare se stessi, analizzandosi come lettori!

Li ho trovati tutti e tre divertenti e devo ammettere che qualche volta mi sono trovata in difficoltà …è stato difficoltoso, ricordare tutti i romanzi letti e cercare quello più appropriato per ciò, che mi veniva richiesto!

Ecco i link. Buon divertimento!

http://www.tegamini.it/2020/01/05/libriniritrattini-chi-siamo-in-24-letture-posti-abitudini-pagine/
http://www.tegamini.it/2018/11/30/libriniregalini-un-progetto-dispirazione-collettiva/
http://www.tegamini.it/2018/02/28/librinimarzolini-un-mese-di-scuse-per-fotografare-e-scoprire-libri/