Cambiare l’acqua ai fiori

Valerie Perrin (2019)              Romanzo

Voto: 4.5 out of 5 stars (4,5 / 5)

Questo libro racconta dell’amore: l’amore giovanile, l’amore clandestino, l’amore impossibile e poi quello più grande e puro: l’amore di una madre per un figlio; tra le sue pagine si intrecciano storie di molti personaggi che “amano”, ognuno a suo modo suo ma, comunque, sinceramente e profondamente. La protagonista del romanzo è Violette, custode di un cimitero e confidente per molti visitatori che, si siedono nella sua cucina e parlando con lei, confessano i loro pensieri pensieri più intimi. Ma Violette, chi è veramente? Cosa l’ha portata a diventare la custode di un piccolo cimitero? che animo nasconde dietro quel portamento dimesso e calmo?  Valerie Perrin racconta il passato della protagonista ma anche il presente cisto che una mattina, all’improvviso, bussa un uomo, un commissario di Polizia e….non svelo altro!

Se volessi descrivere con un aggettivo questo romanzo userei il termine “delicato” perché emozioni e sentimenti vengono descritti senza adoperare toni o termini eccessivamente drammatici o concitati; in ogni caso, si comprende molto bene lo stato d’animo dei diversi personaggi cogliendo le molteplici sfaccettature dei loro pensieri. Il lettore entra in punta di piedi nella vita di Violette, come un visitatore del cimitero che davanti ad una tazza di tisana, ascolta la sua storia, così intensa e triste, ma veramente coinvolgente.

E’ un testo originale poiché all’interno racchiude diversi generi per cui, ed è difficile da etichettare. Senza dubbio è commovente e in diversi punti, complice il momento che sto vivendo, ho versato qualche lacrima. Lettura assolutamente da consigliare e per godersela a pieno, suggerirei di iniziarla durante il periodo invernale, sdraiati sul divano bevendo una bevanda calda, in modo da assaporare meglio l’atmosfera del romanzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *