Guida galattica per gli autostoppisti

Douglas Adams    (1979)   Romanzo di fantascienza          

Voto: 3 out of 5 stars (3 / 5)

Premetto che non amo i romanzi di fantascienza ma, questo è assolutamente un romanzo originale e atipico, anche per il genere fantascientifico. Ogni tanto, ammetto di aver pensato cosa si fosse fumato per ideare certe scene o creare alcuni dialoghi ma comunque, è proprio questo che rende il libro interessante;  “Grazie per tutto il pesce!” o “La risposta è 42!” sono frasi del comune linguaggio (nerd).

Quindi, sebbene non sia il mio genere, ho dato una votazione media perché la trama, è ben congeniata nonostante, all’inizio sia confusionaria e poco comprensibile e anche i personaggi, sono ben caratterizzati. L’autore conclude il primo capitolo del ciclo, terminando l’avventura principale e questo l’ho apprezzato molto, perché non costringe il lettore a continuare la lettura e gli lascia la possibilità di scegliere.

Per la prima volta non ho letto la storia ma, l’ho ascoltata come audiolibro grazie, al programma “ad alta voce” di radio rai di cui, parlerò in un capitolo a parte. E’ un libro che si presta molto per l’ascolto: è avventuroso, ricco di colpi di scena e dialoghi caratterizzati da parole difficili perché fantasiose; l’interpretazione di un attore è importante per la comprensione e lo rende molto più coinvolgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *