La libreria di Charlotte

Thomas Montasser (2014)    Romanzo

Voto: 1 out of 5 stars (1 / 5)

Romanzo ambientato ai giorni nostri in Francia; il romanzo è incentrato sulla protagonista, Valerie che ha ereditato una libreria dalla zia “scomparsa” in circostanze misteriose. La problematica maggiore del libro è proprio la trama perché, rimane bloccata in questo punto e non si sviluppa oltre; non viene inserito alcun piccolo episodio o personaggio che possa diventare un’occasione per rivitalizzare la storia. L’autore, descrive le iniziali difficoltà della protagonista nell’approcciarsi al nuovo lavoro che, però, con l’andare dei mesi, si trasformano in una vera e propria passione per la lettura; vengono citati nei vari capitoli, brani di testi noti ma, anche se la scrittura è fluida e il lessico non è complesso, il racconto risulta ripetitivo e piatto.

Manca una descrizione sia fisica sia psicologica di Valerie, anche indirettamente, non traspare mai una caratterizzazione del suo personaggio; non ci sono figure secondarie ma, semplicemente comparse che, vengono presentate molto velocemente senza soffermarsi sulla figura in sé ma, solo per le relazioni con la protagonista.

Il finale è abbastanza originale; per questo avrebbe potuto essere un’opportunità per introdurre un colpo di scena, risvegliando il lettore dal torpore, invece, passa quasi inosservato a causa della mancanza di un intreccio narrativo.

Insomma, come avrete capito, il mio giudizio è negativo: il racconto è talmente anonimo che si dimentica facilmente. Mi spiace molto scrivere questa recensione così sfavorevole anche perchè la casa editrice che lo ha pubblicato è molto valida, ma in questo caso specifico anche la copertina risulta scialba come il romanzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *